Curriculum
- 4 Sections
- 45 Lessons
- Lifetime
Expand all sectionsCollapse all sections
-
Dentro la Musica - Livello 115
- 1.1Come affrontare il corso + PDF e metodo di studio! [Livello 1]
- 1.2La scala maggiore
- 1.3Costruzione delle scale maggiori
- 1.4Simmetria nella musica e CAGED
- 1.5Accordi e visualizzazione completa CAGED maggiore
- 1.6Armonizzazione a tre voci e come crearsi una backing track
- 1.7Intervalli
- 1.8Scala minore naturale
- 1.9Scala pentatonica minore
- 1.10Accordi a quattro voci e armonizzazione
- 1.11Circolo delle quinte
- 1.12Improvvisare con la pentatonica minore
- 1.13Pentatonica maggiore
- 1.14Il Blues maggiore
- 1.15Prova finale per il conseguimento del Diploma Livello 1
-
Dentro la Musica - Livello 2A14
- 2.1Come affrontare il corso + PDF e metodo di studio [Livello 2A]
- 2.2Scale modali + visualizzazione su un’ottava
- 2.3Scale modali + visualizzazione su un’ottava
- 2.4Movimento di sensibile e controsensibile
- 2.5Il modo ionico
- 2.6Visualizzazione modale e improvvisazione in tonalità diverse dal Do
- 2.7Il modo lidio
- 2.8Il modo misolidio
- 2.9Il modo eolio
- 2.10Il modo dorico
- 2.11Il modo frigio
- 2.12Il modo locrio
- 2.13Il Blues minore
- 2.14Prova finale per il conseguimento del Diploma Livello 2a
-
Dentro la Musica - Livello 2B15
- 3.1Come affrontare il corso + PDF e metodo di studio! [Livello 2B]
- 3.2Nomenclatura degli accordi e visualizzazione sulla tastiera
- 3.3Visualizzazione Berklee e 3 note per corda
- 3.4Suonare rispettando gli arpeggi
- 3.5Sostituzioni diatoniche e applicazione su Ionico I – IV – V
- 3.6Improvvisazione su I VI II V in tonalità maggiore
- 3.7Lidio su IV II III
- 3.8Misodorico
- 3.9Scala minore armonica
- 3.10Il modo minore e l’utilizzo della scala minore armonica
- 3.11Dorico 4#
- 3.12Frigio di dominante
- 3.13Blues maggiore, analisi armonica e melodica attraverso le scale modali
- 3.14Blues minore, analisi teorica e utilizzo scala minore armonica
- 3.15Prova finale per il conseguimento del Diploma livello 2B
-
Video Bonus!1